📙 Leggi la Guida di Pagella Politica ai referendum dell’8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro.
Il 30 aprile, in un video pubblicato sui social network in vista della Festa dei lavoratori del 1° maggio, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha annunciato che il suo governo intende destinare nuove risorse per contrastare le morti sul lavoro.
Nel video, Meloni ha anche rivendicato alcuni risultati ottenuti dal suo governo, in particolare sul fronte delle retribuzioni dei lavoratori. Secondo la presidente del Consiglio, grazie all’azione del governo «crescono i salari reali, in controtendenza con quello che accadeva nel passato». A supporto, Meloni cita questa statistica: «Tra il 2013 e il 2022, con i precedenti governi, nel resto d’Europa il potere d’acquisto dei salari aumentava del 2,5 per cento, mentre in Italia diminuiva del 2 per cento». E aggiunge: «Da ottobre 2023 la tendenza è cambiata e le famiglie stanno progressivamente recuperando il loro potere d’acquisto, con una dinamica dei salari che è migliore, e non peggiore, rispetto a quella del resto d’Europa».
Il 30 aprile, in un video pubblicato sui social network in vista della Festa dei lavoratori del 1° maggio, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha annunciato che il suo governo intende destinare nuove risorse per contrastare le morti sul lavoro.
Nel video, Meloni ha anche rivendicato alcuni risultati ottenuti dal suo governo, in particolare sul fronte delle retribuzioni dei lavoratori. Secondo la presidente del Consiglio, grazie all’azione del governo «crescono i salari reali, in controtendenza con quello che accadeva nel passato». A supporto, Meloni cita questa statistica: «Tra il 2013 e il 2022, con i precedenti governi, nel resto d’Europa il potere d’acquisto dei salari aumentava del 2,5 per cento, mentre in Italia diminuiva del 2 per cento». E aggiunge: «Da ottobre 2023 la tendenza è cambiata e le famiglie stanno progressivamente recuperando il loro potere d’acquisto, con una dinamica dei salari che è migliore, e non peggiore, rispetto a quella del resto d’Europa».