I governi italiani durano sempre di più

Giorgia Meloni ha superato Matteo Renzi e ora punta al podio degli esecutivi più longevi della Repubblica
ANSA
ANSA
Lunedì 11 agosto sono trascorsi 1.025 giorni dall’inizio del governo Meloni, che è così diventato ufficialmente il quarto più longevo della storia repubblicana, superando il governo guidato da Matteo Renzi. Al terzo posto c’è il primo governo di Bettino Craxi, rimasto in carica per 1.058 giorni, senza contare il periodo in cui era dimissionario. I due esecutivi che hanno governato più a lungo sono stati entrambi guidati da Silvio Berlusconi: il quarto governo Berlusconi è durato 1.283 giorni effettivi, mentre il secondo ha raggiunto i 1.409 giorni.

Con il passare del tempo, la durata dei governi italiani è aumentata. Il grafico mostra, con le colonne blu, il numero di giorni effettivi in carica di ciascun governo della storia repubblicana e, con la linea rossa, la media mobile calcolata sui dieci governi precedenti. Le colonne permettono di vedere quanto sia durato ogni singolo esecutivo, mentre la linea rossa evidenzia l’andamento complessivo: dopo decenni caratterizzati da governi brevi e instabili, a partire dagli anni Duemila la durata media si è allungata in modo costante, superando in diversi casi i mille giorni di attività effettiva.
L’andamento del grafico riflette i cambiamenti nella politica italiana. Durante la cosiddetta “Prima Repubblica”, la frammentazione dei partiti e le frequenti crisi di governo hanno portato a esecutivi di breve durata, spesso frutto di compromessi instabili. Con l’arrivo della “Seconda Repubblica”, negli anni Novanta le riforme elettorali e la maggiore centralità dei leader politici hanno favorito governi più stabili. Negli anni Duemila questa tendenza si è rafforzata e anche in fasi difficili, come la crisi economica del 2008 o la pandemia di COVID-19 del 2020, gli esecutivi hanno mantenuto una durata superiore alla media storica, segno di un assetto istituzionale e politico più capace di garantire continuità rispetto al passato.

Salvo sorprese, il governo Meloni supererà quello di Craxi il 14 settembre 2025. Per diventare il governo più longevo della storia repubblicana, invece, bisognerà aspettare il 31 agosto 2026, con il sorpasso sul secondo governo Berlusconi. La scadenza dell’attuale legislatura è a ottobre 2027, anno in cui ci saranno nuove elezioni politiche. Al momento una crisi di governo sembra molto improbabile: come abbiamo spiegato di recente, il governo Meloni è uno dei più solidi di tutta l’Unione europea.

INFORMATI AL MEGLIO, OGNI GIORNO

Con la membership di Pagella Politica ricevi:
• la nuova guida al decreto “Sicurezza”;
• la newsletter quotidiana con le notizie più importanti sulla politica;
• l’accesso agli articoli esclusivi e all’archivio;
• un canale diretto di comunicazione con la redazione.
PROVA GRATIS PER UN MESE
Newsletter

Conti in tasca

Ogni giovedì
Si dice che l’economia ormai sia diventata più importante della politica: in questa newsletter Massimo Taddei prova a vedere se è vero. Qui un esempio.

Ultimi articoli