indietro

Urso insiste a non dire la verità sull’export italiano

| 20 ottobre 2025
La dichiarazione
«Lo scorso anno abbiamo superato la Corea del Sud come quinto Paese esportatore»
Fonte: Quotidiano Nazionale | 20 ottobre 2025
ANSA/LUCA ZENNARO
ANSA/LUCA ZENNARO
Verdetto sintetico
La dichiarazione del ministro delle Imprese non è supportata dai numeri.
In breve
  • Nel 2024 l’Italia è stata il settimo esportatore mondiale di beni – sesto escludendo i Paesi Bassi – superata dalla Corea del Sud. Considerando invece l’export di servizi, il suo posizionamento peggiora. TWEET
Il 20 ottobre, in un’intervista al Quotidiano Nazionale, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha rivendicato i risultati ottenuti dal governo Meloni nel commercio internazionale, sostenendo che nel 2024 l’Italia avrebbe superato la Corea del Sud, diventando il Paese con il quinto export più alto al mondo.

Numeri alla mano, questa affermazione non trova riscontro nei dati ufficiali.

La classifica dell’export

Come abbiamo già spiegato lo scorso febbraio, secondo le statistiche dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), nel 2024 le esportazioni di merci italiane sono state pari a 672 miliardi di dollari, un valore leggermente inferiore a quello registrato nel 2023. Nella classifica globale, sei Paesi hanno esportato più dell’Italia: Cina, Stati Uniti, Germania, Paesi Bassi, Giappone e Corea del Sud, che proprio nel 2024 ha superato il nostro Paese.
Anche ipotizzando di escludere i Paesi Bassi, i cui dati risentono del cosiddetto “effetto Rotterdam” – cioè del fatto che molte merci in transito nei loro porti vengono conteggiate come esportazioni olandesi – l’Italia non sarebbe comunque al quinto posto, ma al sesto. Questa posizione è stata riconosciuta dallo stesso governo italiano: in un rapporto pubblicato ad aprile, il Ministero degli Esteri ha collocato infatti l’Italia al sesto posto tra gli esportatori mondiali.
Un riscontro analogo è arrivato anche dall’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (ICE), che in un recente rapporto ha confermato che nel 2024 sei Paesi hanno avuto un export di merci superiore a quello italiano, includendo i Paesi Bassi nel conteggio. 

Se si amplia lo sguardo ai servizi, la distanza cresce ulteriormente: nello stesso anno l’Italia ha esportato servizi per 155 miliardi di dollari, piazzandosi dietro a 13 Paesi. Sommando l’export di beni e quello dei servizi, Paesi come Regno Unito e Francia superano l’Italia nella classifica complessiva.

Il verdetto

La dichiarazione di Urso secondo cui «lo scorso anno abbiamo superato la Corea del Sud come quinto Paese esportatore» è falsa.

Nel 2024 l’Italia si è collocata al settimo posto mondiale per esportazioni di merci (sesta escludendo i Paesi Bassi) e, considerando anche i servizi, la sua posizione scende ulteriormente.

INFORMATI AL MEGLIO, OGNI GIORNO

Con la membership di Pagella Politica ricevi:
• la nuova guida al decreto “Sicurezza”;
• la newsletter quotidiana con le notizie più importanti sulla politica;
• l’accesso agli articoli esclusivi e all’archivio;
• un canale diretto di comunicazione con la redazione.
PROVA GRATIS PER UN MESE
Newsletter

Conti in tasca

Ogni giovedì
Si dice che l’economia ormai sia diventata più importante della politica: in questa newsletter Massimo Taddei prova a vedere se è vero. Qui un esempio.

Ultimi fact-checking