Domenica 23 (dalle ore 7 alle 23) e lunedì 24 novembre (dalle 7 alle 15) si terranno le elezioni regionali in Campania per eleggere il nuovo presidente di regione e i nuovi consiglieri regionali. Oltre che in Campania, in quei giorni si terranno le regionali anche in Puglia e Veneto.
La campagna elettorale è stata segnata da un lungo confronto sui candidati presidente sia tra i partiti all’opposizione sia tra quelli che sostengono il governo Meloni. Dal 2015 la regione è guidata da Vincenzo De Luca (Partito Democratico), che non può ricandidarsi a causa del limite dei due mandati consecutivi previsti dalla legge. La definizione del suo successore ha alimentato settimane di tensione politica.
Per orientarsi tra candidati, programmi e regole del voto, abbiamo raccolto tutto ciò che serve sapere per arrivare preparati alle urne.
La campagna elettorale è stata segnata da un lungo confronto sui candidati presidente sia tra i partiti all’opposizione sia tra quelli che sostengono il governo Meloni. Dal 2015 la regione è guidata da Vincenzo De Luca (Partito Democratico), che non può ricandidarsi a causa del limite dei due mandati consecutivi previsti dalla legge. La definizione del suo successore ha alimentato settimane di tensione politica.
Per orientarsi tra candidati, programmi e regole del voto, abbiamo raccolto tutto ciò che serve sapere per arrivare preparati alle urne.