Il tema del “75% delle tasse alla Lombardia” è il cavallo di battaglia del candidato alle regionali della Lega Nord: Maroni lo sottolinea già a pag. 6 del suo programma. Una questione molto combattuta e controversa, tanto da essere stata oggetto di discussione anche con lo stesso Berlusconi.
Come da noi precedentemente analizzato, tenendo conto delle entrate proprie e della spesa regionalizzata (ossia la spesa che lo Stato sostiene in un determinato territorio), e rapportando questi due valori al gettito tributario complessivo, la Regione Lombardia trattiene al momento tra il 42% e il 63% di tasse, a seconda che si escludano o si includano i contributi sociali e le spese degli enti previdenziali.
E che dire dei sedici miliardi di euro? Nel suo sogno di destinare al territorio lombardo il 75% delle tasse, Maroni tiene probabilmente in considerazione i contributi sociali. Infatti, l’aggiunta di 16 miliardi di euro al gettito tributario proprio, comporta il raggiungimento di una percentuale molto vicina al 75% citato ripetutamente dal leader leghista – che si dimostra, quindi, preparato (riteniamo possibile un margine di differenza, dovuto al possibile impiego di dati differenti, per fonte ed anno di riferimento). “vero” per lui.