Quando la quarta economia dell’Ue ha un debito pubblico superiore al 120%, è evidente che gli interessi che paga su quel debito non sono poca cosa. Ma paghiamo davvero i circa 100 miliardi citati da Profumo?


Nell’ultimo pronostico ufficiale fatto dal MEF, la Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza di fine settembre, si legge che lo Stato avrebbe pagato nel 2012 circa 86,1 miliardi di euro di interessi passivi (vedi tavola 3a): si tratta di una cifra alla quale il Presidente Napolitano ha dato molto risalto nel suo messaggio di fine anno. La stima per il 2013 era di circa 89,2 miliardi. Insomma il ministro gonfia un po’ il dato ma il “C’eri quasi” è meritato, poiché ha avvisato dell’approssimazione in corso con un bel “circa”.


Il ministro ottiene un “C’eri quasi” e noi sfruttiamo questa opportunità per studiare l’andamento della spesa per interessi nell’ultimo decennio in miliardi di dollari (dati Eurostat, fatta eccezione per l’anno 2012 preso dal documento MEF citato sopra).