Le cose da sapere sulla politica italiana per mercoledì 14 giugno

Il funerale di Silvio Berlusconi e le altre notizie principali di mercoledì 14 giugno
Ansa
Ansa
Se vuoi leggere questa rassegna quotidiana direttamente nella tua email, iscriviti qui alla nuova newsletter Le cose da sapere oggi: pagellapolitica.it/newsletter. È gratuita e dal 19 giugno arriverà ogni pomeriggio verso le ore 17, dal lunedì al venerdì. Le pubblicazioni della rassegna sul sito, invece, si fermeranno lunedì 26 giugno.
Si sono tenute nel Duomo di Milano le esequie di Stato di Silvio Berlusconi. Ai funerali hanno partecipato tra gli altri il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e i membri del governo. «Berlusconi è stato un uomo: un desiderio di vita, un desiderio di amore, un desiderio di gioia. È un uomo e ora incontra Dio», ha detto l’arcivescovo di Milano Mario Delpini concludendo l’omelia (Sky TG24).
Domani torneranno a riunirsi l’aula della Camera e le commissioni in Senato. I lavori del Parlamento erano stati sospesi fino a oggi per commemorare la morte di Berlusconi. Domani alle ore 15 è in programma nell’aula della Camera la discussione di quattro mozioni parlamentari, mentre l’aula del Senato si riunirà lunedì 19 maggio per la conversione in legge del decreto “Pubblica amministrazione” (Pagella Politica).
Forza Italia è il partito con più debiti di tutti. In base alle verifiche di Pagella Politica sugli ultimi bilanci dei principali partiti pubblicamente disponibili, nel 2021 Forza Italia aveva debiti per più di 99 milioni di euro. Questi numeri sono stati confermati anche nel bilancio per il 2022, approvato ieri ma non ancora pubblicamente disponibile (Pagella Politica).
Dopo la morte di Berlusconi è rimasto vacante il suo seggio in Senato. Alle elezioni politiche del 25 settembre 2022 l’ex presidente di Forza Italia era stato eletto nel collegio uninominale di Monza. Per sostituirlo saranno quindi necessarie le elezioni suppletive in questo collegio (Milano Today).
Il governo vuole riformare la giustizia sportiva. Secondo fonti stampa l’obiettivo principale è cambiare le norme sui ricorsi per evitare che la classifica possa cambiare a campionato in corso. I nuovi provvedimenti sono contenuti in un decreto-legge che sarà esaminato domani dal Consiglio dei ministri  (Tuttosport).
I senatori della Lega Gian Marco Centinaio ed Elena Murelli sono arrivati a Taiwan per una visita che durerà fino al 19 giugno. Secondo Domani, la Lega ha specificato che si tratta di una visita a titolo personale, ma i parlamentari incontreranno la presidente Tsai Ing-wen e altri alti funzionari taiwanesi. Entrambi i parlamentari fanno parte sia dell’intergruppo parlamentare dell’amicizia con la Cina, sia di quello dell’amicizia con Taiwan (Domani).
La docente universitaria Flavia Franzoni è morta ieri all’età di 76 anni. Già professoressa di Metodi e tecniche del servizio sociale all’Università di Bologna, Franzoni era sposata con l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi. I funerali si terranno venerdì mattina a Bologna (Il Resto del Carlino).
Se vuoi leggere questa rassegna quotidiana direttamente nella tua email, iscriviti qui alla nuova newsletter Le cose da sapere oggi: pagellapolitica.it/newsletter. È gratuita e dal 19 giugno arriverà ogni pomeriggio verso le ore 17, dal lunedì al venerdì. Le pubblicazioni della rassegna sul sito, invece, si fermeranno lunedì 26 giugno.

ENTRA NELLA NOSTRA MEMBERSHIP

Riceverai:

✓ Una newsletter quotidiana con le notizie più importanti sulla politica
✓ Le guide in formato eBook sui temi del momento (la prossima è sui referendum)
✓ L’accesso ad articoli esclusivi e all’archivio
✓ La possibilità di comunicare direttamente con la redazione
ATTIVA UN MESE DI PROVA GRATUITA
Newsletter

Conti in tasca

Ogni giovedì
Si dice che l’economia ormai sia diventata più importante della politica: in questa newsletter Massimo Taddei prova a vedere se è vero. Qui un esempio.

Ultimi articoli