Le cose da sapere sulla politica italiana per mercoledì 1° marzo

È stata istituita la Commissione parlamentare antimafia e le altre notizie principali di mercoledì 1° marzo 2023
ANSA/ETTORE FERRARI
ANSA/ETTORE FERRARI
L’aula del Senato ha approvato definitivamente la proposta di legge che istituisce la commissione bicamerale di inchiesta sulla mafia. L’organo sarà composto da 25 deputati e 25 senatori, scelti rispettivamente dal presidente della Camera e dal presidente del Senato. Tra le altre cose la commissione dovrà vigilare sull’effettiva applicazione delle norme dello Stato contro le associazioni criminali (Pagella Politica).
Elly Schlein ha chiesto le dimissioni di Matteo Piantedosi per le sue parole sul naufragio al largo della Calabria, in cui sono morti oltre 60 migranti. Secondo la nuova segretaria del Partito democratico le parole del ministro dell’Interno sono «indegne» (la Repubblica).
A Palazzo Chigi si è svolto un incontro di governo sulla crisi idrica. Al vertice hanno partecipato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e vari ministri e sottosegretari. Il governo è al lavoro per nominare un commissario straordinario e per adottare misure straordinarie contro la siccità (Il Sole 24 Ore).
La maggioranza di centrodestra sta valutando di eliminare i ballottaggi nelle elezioni comunali nelle città con oltre 15 mila abitanti. Al Senato è stato presentato un emendamento firmato da Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega a un disegno di legge sulle regole per le elezioni comunali, ma i partiti di opposizione hanno protestato, chiedendo la convocazione urgente della Giunta per il regolamento (Ansa).

AIUTACI A CRESCERE NEL 2023

Siamo una testata indipendente da partiti e grandi gruppi economici o editoriali. L’informazione politica che abbiamo in mente si basa su dati, fatti, numeri. E sul fact-checking rigoroso delle dichiarazioni dei politici. Se anche tu credi che si possa fare, puoi sostenere il nostro lavoro con soli 4 euro al mese.
Scopri che cosa ottieni
Newsletter

Le cose da sapere oggi

Dal lunedì al venerdì alle 17
Chiara ed esaustiva, facile e rapida da leggere. La newsletter quotidiana di Pagella Politica sulle notizie principali della politica italiana, dritta al punto.

Ultimi articoli