Con l’arrivo della seconda ondata, la Campania è stata una delle aree d’Italia più discusse nel dibattito pubblico e politico. La regione governata da Vincenzo De Luca (Pd) – rieletto presidente nelle elezioni del 20-21 settembre scorso – è stata per esempio accusata di aver gestito male l’aumento dei casi nella stagione autunnale, e addirittura di aver comunicato dati (come quelli sulle terapie intensive) sbagliati, per evitare l’ingresso nella zona rossa.
Dai contagi ai decessi, passando per gli ospedalizzati e i test, abbiamo verificato che cosa dicono i numeri principali dell’epidemia campana e no, non è vero che la regione di De Luca è stata tra quelle più colpite dalla seconda ondata. Anzi, è stata tra quelle che sembra aver contenuto di più i danni.
Dai contagi ai decessi, passando per gli ospedalizzati e i test, abbiamo verificato che cosa dicono i numeri principali dell’epidemia campana e no, non è vero che la regione di De Luca è stata tra quelle più colpite dalla seconda ondata. Anzi, è stata tra quelle che sembra aver contenuto di più i danni.