Ad agosto il dibattito politico in Italia si è concentrato sul turismo. Da un lato, alcuni esponenti dei partiti all’opposizione hanno dichiarato che gli italiani sono sempre più in difficoltà e non possono andare in vacanza, mentre i dati disponibili mostrano un quadro meno pessimistico. Dall’altro, diversi esponenti del governo Meloni hanno rivendicato numeri record sugli arrivi di turisti, a fronte però delle segnalazioni di un calo delle presenze sulle spiagge e negli hotel da parte di alcune associazioni di categoria.
È ancora presto per fare un bilancio della stagione turistica estiva: bisognerà attendere i prossimi mesi, quando ISTAT pubblicherà dati più solidi e completi.
Al di là delle polemiche di queste settimane, i numeri ufficiali dell’anno scorso aiutano a farsi un’idea più precisa di come si distribuisca il turismo in Italia.
È ancora presto per fare un bilancio della stagione turistica estiva: bisognerà attendere i prossimi mesi, quando ISTAT pubblicherà dati più solidi e completi.
Al di là delle polemiche di queste settimane, i numeri ufficiali dell’anno scorso aiutano a farsi un’idea più precisa di come si distribuisca il turismo in Italia.