Salvini, forte del suo crescente successo come leader della Lega, sta riportando piano piano il Carroccio alle vecchie glorie del passato
La primavera della Lega in Emilia Romagna
Come dice giustamente Matteo (non Renzi), a maggio, durante le elezioni europee, la Lega in Emilia Romagna ha preso 116.394 voti, il 5,04%, dietro a Movimento 5 Stelle (19,23%) e Forza Italia (11,78%).
A livello nazionale, relativamente alle elezioni europee, la Lega si piazzò quarta tra i partiti del Paese, con il 6,16% dei voti, dietro a Pd, Forza Italia e M5S.
Una crescita non da poco rispetto alle politiche 2013, in cui la Lega prese solamente il 4,09%, ma inferiore rispetto alle europee del 2009, in cui il Carroccio arrivò al 10,21%.
L’inverno della Lega in Emilia-Romagna
Arrivando ad oggi, la Lega nelle recentissime elezioni regionali ha totalizzato 233.439 voti, il 19,42% delle preferenze totali, classificandosi come secondo partito davanti a Forza Italia e Movimento 5 Stelle, ma sempre dietro al Pd dell’altro Matteo.
Salvini promosso al fact-checking, e dopo il successo elettorale si prende un “Vero” da Pagella Politica.