Il governatore del Lazio continua a rilasciare dichiarazioni volte a sottolineare la ripresa della sua Regione dopo i tanti scandali della gestione Polverini.



Nel mese di maggio 2013, Moody’s aveva “bocciato” la gestione del Lazio, cambiando l’outlook della Regione a negativo e abbassando il giudizio di due livelli (da Baa3 a Ba2). Tra le cause: un alto livello di stress finanziario, un budget in squilibrio, limiti nei flussi di cassa e un debito fuori dalla norma. A seguire il Lazio in questa sorte anche Campania, Piemonte e Sicilia.



Proprio la mattina del 18 febbraio, come ricordato giustamente da Zingaretti, l’agenzia ha deciso di alzare il rating del Lazio da negativo a stabile. Anche in questo caso, come a maggio, Campania, Piemonte e Sicilia hanno seguito le sorti del Lazio.



Come il Lazio, anche il suo governatore viene premiato da Pagella Politica con un giudizio positivo “Vero”.