In realtà le tasse sulla proprietà, come l’Imu, sono state identificate dall’Oecd tra quelle meno nocive per la crescita (p.23). Le più dannose risultano essere le tasse sui profitti aziendali, seguite da tasse sul reddito delle persone fisiche e tasse sui consumi. E’ stato inoltre illustrato come, nonostante in alcuni periodi il mercato immobiliare sia stato il traino dell’economia, la crescita del Pil e quella del mercato immobiliare non vadano sempre di pari passo: ad esempio, tra gli anni Settanta e Ottanta, in Italia, il Pil reale è cresciuto mentre il mercato immobiliare subiva un forte rallentamento. Pur non volendo sottostimare l’importanza del mercato immobiliare nello scenario economico, siamo costretti a dare a Fini un mediocre “Nì”.
«L’Italia, tra l’altro, non è certo al primo posto tra i suicidi [in carcere] in Europa, anzi è verso gli ultimi» (min. 16:20)
15 aprile 2025
Fonte:
Zapping – Radio 1