La candidata alle primarie per la leadership del centrosinistra spesso tratta il tema della distribuzione dei redditi: e’ stata infatti gia’ analizzata da noi una sua dichiarazione che trattava il medesimo argomento.



Il tema è stato oggetto di un occasional paper della Banca d’Italia pubblicato a febbraio di quest’anno con il titolo “Ricchezza e disuguaglianza in Italia“. Nella ricerca a cura di Giovanni D’Alessio si legge che “il 10 per cento delle famiglie più ricche possiede oltre il 40 per cento dell’intero ammontare di ricchezza netta”, una frase quasi identica a quella pronunciata dalla Puppato (per essere precisi lei ha detto 45% anche se il documento dice solo “oltre il 40”). Ci appare importante rilevare inoltre che questo dato si riferisce all’anno 2008, che secondo Bankitalia è “l’ultimo anno per cui è disponibile il dato definitivo”, quindi non diamo colpe all’ex sindaco di Montebelluna per non aver citato un dato più recente.



PS. Nello stesso rapporto si legge che i 10 individui più ricchi in Italia posseggono una ricchezza all’incirca equivalente a quella dei 3 milioni di italiani più poveri.