Fra annunci, promesse e slogan, i proclami di una ripresa economica si susseguono. Ormai le dichiarazioni che sentiamo più frequentemente dai nostri politici è che o siamo in ripresa o che anche Francia e Germania stanno andando male.



L’ex sindaco di Reggio Emilia Graziano Delrio, come il Premier Renzi, ha optato per la seconda, sottolineando come anche in Francia e in Germania la produzione industriale sia calata per il terzo mese consecutivo. Per verificarne l’attendibilità ci rivolgiamo al sempre utile Eurostat, i cui ultimi dati disponibili riguardanti la produzione industriale sono quelli di maggio: la loro fruibilità ci permette di ricostruire la situazione per i mesi di marzo, aprile e maggio. Effettivamente la situazione per Francia, Germania e Italia non è proprio delle più rosee. Se nel mese di marzo, infatti, per tutte e tre si è registrato un segno negativo (con la Francia che segna il peggior risultato), ad aprile vi è stato un miglioramento soltanto per l’Italia (produzione invariata in Germania). Maggio, invece, ha visto una diminuzione di oltre un punto percentuale per i tre Paesi.



Tirando le somme, in Francia la produzione industriale è in calo da tre mesi mentre la situazione è leggermente diversa in Germania. Per una dichiarazione così puntuale, un fact-checking ancora più puntuale: Graziano Delrio si prende un “C’eri quasi” da Pagella Politica.