Zingaretti, governatore per il Partito Democratico, loda l’economia della Regione Lazio. Una economia forte a livello nazionale, e anche a livello europeo, ma avrà utilizzato i numeri giusti?
Partiamo dai dati sul Lazio, controllando se effettivamente il Pil del Lazio è di 169 miliardi e se questa cifra rappresenta il 10-11% del Pil nazionale. Utilizziamo una vecchia dichiarazione del governatore in cui cita esattamente gli stessi numeri. Il Pil del Lazio, come ci conferma la banca dati Istat (dati 2012), è di 169 miliardi di euro (prezzi correnti), equivalenti a 166 miliardi con prezzi dell’anno precedente.
Utilizzando gli stessi dati, vediamo effettivamente come questa cifra risulti essere il 10-11% del Pil nazionale, più precisamente il 10,8%.
Passiamo ora ai numeri che riguardano Portogallo e Ungheria. Come sempre, la fonte che ci viene utile in materia è Eurostat, e per l’occasione abbiamo isolato i dati del Pil di Portogallo e Ungheria.
Da qui apprendiamo che nel 2012 il Portogallo aveva un Pil di 165 miliardi e l’Ungheria di 96 miliardi di euro.
Zingaretti viene promosso pienamente in economia italiana ma quando si lancia nel campo europeo è fin troppo impreciso nella sua analisi. Sebbene l’inesattezza sul Portogallo possa essere perdonata, l’errore sull’Ungheria risulta un po’ troppo grossolano: “Nì” da Pagella Politica.
P.S.: il governatore della Regione Lazio di solito azzecca il dato sul Pil ungherese, si vede che questa volta era proprio fuori forma.