É recente la notizia secondo cui la societá cinese Byd (acronimo per “Build Your Dreams”) sarebbe interessata ad investire in Italia, precisamente nella societá di trasporti della capitale, l´Atac. A tal proposito non sono presenti comunicati stampa sugli organi ufficiali del Comune di Roma anche se il sindaco Marino ha giá rilasciato alla stampa dichiarazioni attraverso le quali sottolinea la soliditá della societá cinese.



Fondata nel 1995, la Byd é guidata dall´imprenditore cinese Wang Chuanfu.



Dal sito della societá è possibile trovare le informazioni sulla struttura e, nell´apposita sezione, leggiamo che la produzione di Byd é incentrata, tra l´altro, sulla filiera produttiva di auto elettriche, veicoli commerciali e autobus elettrici. Gli stabilimenti di produzione – che sono 12 – sono collocati in Cina ma il network si estende, tramite filiali e uffici, in tutto il mondo – si pensi al Brasile, all´India, agli Stati Uniti, alla Corea del Sud, ecc.



Venendo ora al numero di lavoratori, nel 1995 la societá ne contava 20, fino ad arrivare a 150.000 unitá nel 2009, per raggiungere infine – é questo il dato piú aggiornato – la soglia di “circa 180.000 lavoratori”.



Per stare ai più recenti ingressi di Byd nel mercato dei trasporti locali fuori dalla Cina, sul finire dell´anno 2014 la societá comunicava di stare testando i propri modelli di bus elettrici, di lunghezza pari a 12 metri, in 3 cittá del Messico. L´avanzata del colosso cinese si è estesa poi fino a Curitiba (Brasile) e a Bangalore (India) e in altre metropoli mondiali.



“Vero” per il sindaco Marino.