Il presidente del Senato, Pietro Grasso, nell’evidenziare l’unità del parlamento, sottolinea come anche il Movimento 5 Stelle abbia sostenuto alcuni provvedimenti votati in aula. In questo caso ricorda, in particolare, il raggiungimento dell’unanimità, in relazione al ddl 662 sui debiti della pubblica amministrazione, e alla mozione per l’istituzione di una Commissione Straordinaria per la Tutela e la Promozione dei Diritti Umani.



Partendo da quest’ultima, Pietro Grasso si riferisce a una votazione del 16 aprile 2013, con mozione presentata dal capogruppo del Partito Democratico Luigi Zanda. Osservando i dati estrapolati da Openparlamento, otteniamo conferma dell’unanimità con cui si è votata l’istituzione di una Commissione Straordinaria per la Tutela e la promozione dei Diritti Umani. Su 246 presenti, infatti, i voti sono stati 244 voti, tutti a favore (non votanti il presidente Grasso, e Nitto Palma, richiedente la votazione ma non votante).



Per quanto riguarda il disegno di legge 662, la votazione del Senato per il pagamento dei debiti della pubblica amministrazione ha visto 255 presenti di cui 247 a favore, 7 astenuti e il presidente Grasso – da norma – non votante. Anche in questo caso, quindi, l’unanimità è stata raggiunta, come dichiarato dall’esponente del Pd.



Il presidente del Senato si dimostra attento durante le votazioni della sua Camera parlamentare, meritandosi un “Vero” da Pagella Politica.