L’affermazione di Renzi ricorda quella rilasciata all’inizio dell’anno da Silvio Berlusconi, il quale confrontava precisamente gli stessi due valori: il gettito previsto per l’Imu e il bilancio pubblico.
Le previsioni di allora erano leggermente diverse di quelle disponibili oggi ed ecco, infatti, perché il sindaco di Firenze passa l’esame a pieni voti contro il “C’eri quasi” dell’ex Presidente del Consiglio.
La tabella diffusa a febbraio 2013 dalla Agenzia delle Entrate dello Stato stima il gettito Imu 2012 sulla prima casa a esattamente 4,029 miliardi di euro.
Allo stesso modo, la nota di aggiornamento del DEF 2013, mostra come il bilancio della pubblica amministrazione italiana – ossia il totale di tutte le spese ed entrate dell’amministrazione italiana – ammonti a 759 miliardi di euro dal lato delle entrate e a 808 miliardi di euro dal lato delle uscite (si veda immagine che abbiamo riportato qui di seguito o si consulti pag. 29 del documento linkato).
Niente da eccepire, quindi! “Vero” per Renzi.