Giannino sa di cosa parla! Come vediamo dal report Doing Business 2013, la pressione fiscale sulle imprese tedesche era del 46.8%, a fronte di un 68.3% per l’Italia (pagg. 165 e 172 del rapporto). La differenza è quindi di 21,5%, arrotondabile per eccesso alla cifra citata dal leader di Fermare il Declino.
P.S.: E’ bene fare però una precisazione. Con “pressione fiscale sulle imprese”, qui si vuol fare riferimento a un indicatore particolare che misura la percentuale di tributi (imposte, contributi lavoro, etc.) sui profitti commerciali (al lordo di tutti gli oneri fiscali), pagati da un’impresa standard di medie dimensioni. Il dato quindi sembra appropriato per sintetizzare la galassia delle imprese italiane.