Berlusconi dichiara che la stipula del contratto fiscale tra Italia e Svizzera, che secondo ABC Risparmio dovrebbe concludersi tra la fine di quest’anno o settembre 2013, genererebbe più del il doppio degli introiti di un anno di Imu.
Ebbene, secondo calcoli de Il Sole 24 Ore la dichiarazione di Berlusconi non è troppo lontana dalla verità. Applicando come base il trattato tra i governi svizzero ed austriaco di poco tempo fa, Il Sole calcola che sui 150 miliardi di euro di depositi stimati in Svizzera, una tassazione al 25% permetterebbe allo Stato di ottenere un introito di 38 miliardi di euro; effettivamente, più del doppio dei 12 miliardi di Imu stimati dal governo per il 2012. Certo, i capitali rimpatriati sarebbero una misura una tantum (se si esclude il regalo aggiuntivo di 700 milioni di euro – circa – derivanti da imposte su interessi maturati su suolo italiano, piuttosto che svizzero). L’Imu, invece, è un introito continuo. Però Berlusconi, furbescamente, ha specificato “[…] Potrebbe già coprire più del doppio del gettito che verrebbe a mancare in un anno dall’Imu sulla prima casa.” Insomma, si merita un “C’eri quasi”.
«Lo scorso anno abbiamo superato la Corea del Sud come quinto Paese esportatore»
20 ottobre 2025
Fonte:
Quotidiano Nazionale