Grillo si lancia contro la Rai ed elenca una serie di dati (alcuni dei quali all’epoca erano ancora pronostici) che sono interessanti per capire non solo la conoscenza in materia del guru del M5S, ma anche le sue qualità di “insider”.
La prima parte della dichiarazione di Grillo appare corretta: a settembre 2012 la Rai aveva 13.229 dipendenti (in termini di full time equivalenti) e, secondo il direttore generale Gubitosi, meno di 50 erano under 30, come riportato nell’audizione alla Commissione di Vigilanza Rai del settembre 2012. Grillo sembra volersi riferire a questo dato, che corrisponde effettivamente allo 0,38% del totale. Non disponiamo di dati più recenti, quindi, stando a questi, il guru del M5S cita correttamente la percentuale.
Lo stesso Gubitosi in una audizione successiva (novembre 2012) parlava, invece, di oltre 200 milioni di euro di perdite per il 2012. A sorpresa, il consuntivo é stato ben peggiore del previsto, e ha centrato in pieno i pronostici di Grillo di inizio aprile, con una perdità di 244,6 milioni di euro di perdite, come annunciato in un comunicato dalla Rai stessa.
Grillo cita con esattezza tutti i dati elencati, alcuni dei quali sono stati oltretutto anticipati dal leader pentastellato. Un bel “Vero”, quindi.