Beppe Grillo si butta sul tema della tassazione – un evergreen che ritorna spesso nei discorsi dei nostri politici – sostenendo che ci sia stato un sorprasso dell’Italia su Francia e Danimarca, Paesi storicamente con una tassazione piuttosto alta. Sarà vero?
I dati più aggiornati sulla tassazione (si fermano al 2012), si trovano sul sito di Eurostat, che rapporta il gettito fiscale al Pil dei singoli Stati membri, ottenendo la cosiddetta pressione fiscale.
Come si nota dalla tabella riportata, l’Italia è al sesto posto, due posizioni sotto la Francia (terza con il 47%) e la Danimarca che occupa il primo posto con una pressione fiscale del 49,1%.
E’ però vero che la pressione è salita al 44% e che il 2012 registra un record storico in questo senso. Inoltre, secondo le rilevazioni dell’Istat che arrivano al 2013, la pressione si sarebbe mantenuta stabile anche l’anno scorso.
Affermazione parzialmente corretta per Grillo che si porta a casa un “Nì”.