Salvini, ospite di Quinta Colonna, parla di immigrazione e conta il numero di siriani che hanno avanzato richiesta di asilo in Italia.



Di quanti sbarchi parliamo?



Il segretario della Lega fa riferimento preciso ad una fonte, il Viminale, ma dimentica di dare i riferimenti temporali. La nostra ricerca parte quindi dal Ministero dell’Interno che il 15 agosto scorso ha pubblicato il rapporto annuale di attività nel quale (slide 14), sono riportati i dati degli sbarchi sulle coste italiane. Si tratta di quasi 117mila migranti sbarcati nel periodo compreso tra il primo agosto 2013 e il 31 luglio 2014.






Estendendo la ricerca ad altre fonti scopriamo che l’Agenzia ONU per i rifugiati (UNHCR) ad ottobre scorso ha diffuso un bollettino che riporta i seguenti numeri: nel 2014 l’Italia ha accolto più di 140 mila migranti, al ritmo di 15.650 arrivi al mese e 516 al giorno. Lo stesso bollettino riporta che 23.945 di questi sono siriani, secondi solo ai migranti di origine eritrea (quasi 29mila).




Alla ricerca di ulteriori fonti ci siamo imbattuti nelle stime della Fondazione Ismu (Iniziative e Studi sulla Multietnicità) che monitora la situazione degli sbarchi, elaborando dati del Ministero dell’Interno. Secondo tali dati tra il 1 gennaio e il 15 settembre 2014 sono sbarcati sulle coste italiane 129 mila 258 migranti. Circa 28mila di questi hanno dichiarato di essere dinazionalità siriana.



Quanti siriani hanno fatto domanda di asilo?



Come sostenuto da Salvini, il ministero dell’Interno informa che su circa 44 mila persone che hanno richiesto asilo tra gennaio e settembre 2014 405 sono di nazionalità siriana.



Considerando dunque il periodo gennaio-settembre 2014, Salvini riporta correttamente i dati sugli sbarchi e sulle richieste di asilo avanzate da siriani. Vero!