Brunetta attacca Renzi in merito al mercato del lavoro, tema sul quale il Premier stesso si cimenta spesso (non senza qualche imprecisione). Ma è vero che l’andamento della disoccupazione in Italia è il peggiore di tutta l’Eurozona?



L’Istat

Nel suo ultimo aggiornamento, l’Istat non fa confronti con altri Paesi ma indica un forte aumento della disoccupazione nel mese di ottobre. Il tasso di disoccupazione a ottobre era del 13,2%, in aumento di 0,3 punti rispetto a settembre e di 1 punto rispetto a ottobre 2013. L’aumento nel numero di disoccupati è stato di 90 mila unità rispetto a settembre (+2,7%) e 286 mila rispetto a ottobre 2013 (+9,2%).



La Commissione Europea

Il 28 novembre Eurostat ha pubblicato gli ultimi dati mensili sulla disoccupazione nell’Eurozona ed effettivamente come si può leggere “gli aumenti più alti [nel tasso di disoccupazione] sono stati registrati in Italia (da 12,3% a 13,2%) e Finlandia (8,3% a 8,9%)”. Per poter confrontare più precisamente la situazione nei Paesi dell’euro abbiamo paragonato l’aumento percentuale del numero di disoccupati dei Paesi dell’Eurozona al mese e all’anno precedente (Estonia, Grecia e Lettonia non avevano dati a ottobre 2014 e quindi non sono inclusi, mentre abbiamo incluso la Lituania che adotterà l’euro a gennaio). I nostri calcoli sono disponibili qui e i risultati, che danno ragione a Brunetta, sono riportati nel grafico sottostante: sia rispetto a settembre 2014 che a ottobre 2013, l’aumento nel numero di disoccupati in Italia è stato il più alto dell’Eurozona. Insieme al Belpaese, anche Finlandia, Lussemburgo, Francia, Austria e Belgio hanno registrato un aumento nella disoccupazione rispetto al 2013. Tra gli altri, in Spagna, Portogallo e Cipro – dove il tasso di disoccupazione resta più alto di quello italiano – si è registrato, invece, un calo della disoccupazione.






Il verdetto



L’Istat non ha certificato il peggior aumento nella disoccupazione dell’Eurozona – perché non fa confronti – ma i dati della Commissione lo hanno fatto. Sia rispetto al mese scorso che rispetto all’anno precedente, l’Italia ha visto l’aumento nel numero di disoccupati più alto dell’Eurozona. “Vero” per Brunetta.