Davvero potrebbe essere conveniente per il Presidente degli Stati Uniti approdare in qualche Consiglio regionale italiano? Se quanto dice Giannino è vero, e cioè che un consigliere regionale ha uno stipendio pari a solo la metà di quello del leader della Casa Bianca, Obama potrebbe davvero prendere in considerazione l’opzione.
Partiamo dal dire che Obama riceve un salario annuo di 400 mila dollari (circa 295 mila euro) a cui si aggiungono 50 mila dollari di rimborso spese pari a circa circa 37 mila euro (Congressional budget 2012, pag. 18). Se l’affermazione di Giannino fosse vera, i nostri consiglieri regionali dovrebbero avere uno stipendio pari a circa 150 mila euro. Sembra cosa semplice scoprirlo ma in realtà addentrarsi nel mondo dei costi della politica non è mai scontato. E infatti capire quanto vengono pagati i consiglieri regionali non è così immediato perchè al salario si sommano varie indennità.
Prendiamo ad esempio la Lombardia che secondo il Sole24Ore è la Regione con gli stipendi più alti. Forse per desiderio di trasparenza, legato ai recenti scandali sulle spese effettuate da alcuni consiglieri non proprio pertinenti al loro ruolo istituzionale, riporta sul proprio sito un documento dettagliato sugli stipendi dei consiglieri. Ogni consigliere ha diritto a:
– Una indennità di funzione calcolata in funzione all’indennità mensile dei parlamentari pari a 3.110 euro, al netto del contributo ai fini del vitalizio che è pari a 2132 euro e le ritenute fiscali di 3288 euro. Dobbiamo infatti verificare lo stipendio lordo per poterlo confrontare con quello del Presidente US (che è un valore pre-tasse);
– Una diaria per rimborso spese di presenza pari a 2.341 mensili;
– Un rimborso spese forfettario per il trasporto dalla residenza a Milano che va da 295 euro a 2360;
– Un rimborso spese forfettario per missioni nel territorio pari a 3525 euro.
In totale risulta un valore mensile che va da 14.691 a 16.755 euro (a seconda del rimborso per trasporto), cioè tra i 176.292 e i 201.060 euro all’anno. Cifra che equivale al 50% in meno di quanto guadagna Barack Obama. Il sito parlamentiregionali.it riporta un’interessante stima dei costi Regione per Regione che potete trovare a questo link.
Nella Regione in cui gli emolumenti sono più bassi (sempre secondo il Sole24Ore e anche secondo parlamentiregionali.it se consideriamo il rimborso massimo ottenibile), ovvero l’Emilia Romagna, vediamo che i consiglieri hanno uno stipendio pari a 3.389 euro netti a cui si sommano 2.277 euro di rimborsi. Considerando ritenute fiscali di circa 3000 euro (per stare in linea con la Lombardia), arriviamo a circa 8700 euro mensili, oltre 104 mila euro l’anno. In questo caso quindi si tratta di circa un terzo dello stipendio del Presidente degli Stati Uniti.
Dunque Giannino ha ragione quando dice che ci sono consiglieri regionali che guadagnano la meta’ di Obama e la sua la proposta di ridurre i costi eccessivi della politica è assolutamente sacrosanta!
[In un’altra dichiarazione analizzata da Pagella Politica, Giannino si confonde e parla del 50% in più. La trovate qui]