Prima di entrare nel merito della dichiarazione apriamo una parentesi informativa sullo stipendio medio dei polacchi. Secondo il Central Statistical Office, lo stipendio mensile medio in Polonia è passato da 2289,57 zloty nel 2004 a 3521,67 nel 2012: un aumento del 53,8%. Lo zloty polacco ha un valore pari a 0,238 euro (tasso di cambio al 7 aprile), per cui ad oggi lo stipendio medio di un cittadino polacco equivale a circa 838 euro. Nello specifico, Mario Mauro parla del salario degli operai.
Sempre secondo l’ufficio statistico polacco*, nel 2004 il salario mensile medio di un dipendente nel settore industriale (cliccando su Sections by PKD 2004 si può vedere come per “industria” si considerino i settori C+D+E) equivaleva a 2292,75 pln, mentre nel 2008 (ultimo anno disponibile della serie) era pari a 2979,24, registrando un aumento del 29,9%.
Utilizzando sempre i dati Csu relativi ad un’altra serie**, notiamo come nel 2011 (ultimo anno disponibile) il salario medio fosse pari a 3479,94 pln. In questa serie, il salario mensile medio di un addetto nell’industria è calcolato includendo i settori B,C, D e E, come si può osservare nella Sections by NACE rev.2.
Se consideriamo, quindi, l’aumento da 2292,75 nel 2004 a 3479,94 nel 2011, vediamo che esso equivale a 51,7%. Anche se i dati appartengono a serie leggermente diverse, è facile intravedere come il dato proposto da Mario Mauro – un aumento di 20 volte ovvero del 2000% – è ben lontano dal reale aumento, che si aggira intorno al 50%.
E’ giusto notare che la descrizione offerta dal Csu non specifica se per “salario del settore industriale” si intenda solo quello degli operai o se viene inclusa anche la dirigenza. Ragion per cui, per completezza, osserviamo come è cambiato il salario minimo, ossia la paga minima che i datori di lavoro devono garantire ai propri dipendenti. Secondo i dati dell‘Oecd***, tra il 2004 e il 2012, il salario minimo annuale è passato da 9888 zloty a 18000 zloty, un aumento del 182%. Un aumento notevole, ma non quanto indicato da Mauro, a cui va un “Pinocchio andante” per aver comunque sottolineato la presenza di una crescita significativa.
* Il percorso per trovare i dati è: Data yearly/Wages and salaries and social security benefits/Wages and salaries/Average monthly gross wages and salaries in national economy by PKD 2004 (NTS-2, 2002-2008).
** Il percorso per trovare i dati è: Data yearly/Wages and salaries and social security benefits/Wages and salaries/Average monthly gross wages and salaries in national economy by NACE rev.2 -NTS-2, 2005-2012.
*** Bisogna selezionare “labour” tra i temi e poi “earnings/minimum wage at current prices”.