indietro

È vero che l’Italia è tra i primi Paesi al mondo per vaccinazioni?

| 18 agosto 2022
La dichiarazione
«Noi oggi siamo tra i primi al mondo in termini di vaccinazioni»
Fonte: Corriere della Sera | 18 agosto 2022
ANSA/ MASSIMO PERCOSSI
ANSA/ MASSIMO PERCOSSI
Verdetto sintetico
La classifica cambia a seconda delle prime, seconde e terze dosi.
In breve
  • L’Italia è l’ottavo Paese al mondo più vaccinato se si guardano le percentuali di vaccinazione relative alle terze dosi. TWEET
  • La posizione in classifica scende se si guardano le prime e le seconde dosi: il nostro Paese viene superato da nazioni piccole, ma anche da alcune più grandi o simili. TWEET
Il 18 agosto, in un’intervista con il Corriere della Sera, il ministro della Salute Roberto Speranza – segretario di Articolo 1, alleato con il Partito democratico alle elezioni – ha dichiarato che l’Italia è tra i «primi al mondo in termini di vaccinazioni» contro la Covid-19.

È davvero così? Ecco che cosa dicono i numeri.

Quanti vaccinati ha l’Italia

I dati più affidabili e aggiornati per fare un confronto tra le vaccinazioni nei vari Paesi del mondo sono quelli raccolti da Our world in data, un progetto di ricerca e analisi statistica finanziato dall’Università di Oxford. Vediamo come è messa l’Italia nella classifica generale, prendendo in considerazione i vaccinati con una dose, quelli che hanno concluso il ciclo primario (generalmente le due dosi) e quelli con tre dosi (o “dose booster”).

Secondo le rilevazioni più aggiornate, a oggi in Italia l’85,8 per cento della popolazione ha ricevuto almeno una dose di vaccino. Percentuali più alte sono registrate al momento da 25 Paesi. Escludendo le nazioni più piccole, meglio dell’Italia hanno fatto finora Cuba, Portogallo, Cile, Cina, Cambogia, Argentina, Vietnam, Taiwan, Perù, Uruguay, Corea del Sud, Brasile, Australia e Canada. 

Se si guarda ai vaccinati con due dosi, la percentuale italiana scende all’81 per cento, la percentuale numero 30 in classifica. Anche qui, davanti all’Italia ci sono Paesi come Cile, Spagna, Portogallo, Argentina, Canada, e, rispetto alle prime dosi, c’è il sorpasso di Paesi come Giappone, Irlanda e Danimarca.
E per quanto riguarda le terze dosi? Secondo i dati raccolti da Our world in data, il 72,3 per cento della popolazione italiana ha ricevuto la dose booster: è l’ottava percentuale più alta al mondo, dietro a Cile, Uruguay, Giappone, Malta, Taiwan, Singapore e Corea del Sud.

Il verdetto

Secondo Roberto Speranza, l’Italia è «tra i primi al mondo in termini di vaccinazioni». In base alle rilevazioni di Our world in data, è vero che il nostro Paese è l’ottavo al mondo per popolazione vaccinata con le tre dosi di vaccino contro la Covid-19. Ma la posizione in classifica dell’Italia scende se si guardano i numeri sulle prime e le seconde dosi.

ENTRA NELLA NOSTRA MEMBERSHIP

Riceverai:

✓ Una newsletter quotidiana con le notizie più importanti sulla politica
✓ Le guide in formato eBook sui temi del momento (la prossima è sui referendum)
✓ L’accesso ad articoli esclusivi e all’archivio
✓ La possibilità di comunicare direttamente con la redazione
ATTIVA UN MESE DI PROVA GRATUITA
Newsletter

Conti in tasca

Ogni giovedì
Si dice che l’economia ormai sia diventata più importante della politica: in questa newsletter Massimo Taddei prova a vedere se è vero. Qui un esempio.

Ultimi fact-checking