La prima parte dell’affermazione è un’intenzione, una promessa che non è oggetto del nostro lavoro.
Poi, “peccato per Berlusconi”! Avrebbe infatti ragione – secondo stime recentissime della Cgia di Mestre, il gettito dell’Imu ammonterebbe effettivamente a 4,2 miliardi di euro – ma fa un’omissione importante: l’Imu in questione è solo quella riferita alla prima casa per il 2012, che dovrebbe corrispondere al 17.5% del gettito totale dell’Imu (24.1 miliardi). Gli ultimi dati ufficiali da parte del MEF parlano invece ( a giugno 2012) di 20.1 miliardi di euro per il gettito IMU complessivo, di cui 3.3 (16.4%) miliardi derivante dalla prima casa.
Dato corretto, “peccato di omissione” piuttosto grave: anche se il dibattito politico sull’Imu gira soprattutto intorno alla “prima casa”, questo punto non è poi così scontato e avrebbe dovuto essere sottolineato, piuttosto che omesso, da parte del Cavaliere. Un “C’eri quasi” di “incoraggiamento” per Berlusconi!