
Nel 2050 ci sarà più plastica che pesci in mare?
«ProteggItalia è il più grande piano di messa in sicurezza, lotta al dissesto idrogeologico e prevenzione del nostro Paese, che per la prima volta ‘mette a sistema’, riportando a unità, una miriade di norme, interventi e risorse che fino ad oggi risultavano sparse»
Questa analisi fa parte della Pagella Politica di Agi e contiene solo il verdetto, con modifiche. Qui puoi leggere l’articolo completo.
Il verdetto
Siamo ancora in attesa dei dettagli normativi del progetto ProteggItalia del governo Conte per poter fare un confronto più puntuale, ma al momento sembra chesia un investimento non troppo dissimile da quelli dei precedenti governi Gentiloni e Renzi attraverso il progetto ItaliaSicura.
Le differenze nelle risorse stanziate e nelle modalità operative tra i due piani anti-dissesto idrogeologico non sembrano giustificare la dichiarazione del presidente del Consiglio. In conclusione, Conte merita un “Pinocchio andante”.
Questa analisi fa parte della Pagella Politica di Agi e contiene solo il verdetto, con modifiche. Qui puoi leggere l’articolo completo.
Nel 2050 ci sarà più plastica che pesci in mare?
L’Italia e lo smaltimento dei rifiuti: quanto siamo vicini agli obiettivi europei?
Davvero Salvini ha sempre votato contro la salvaguardia dell'ambiente?
Rinnovabili: abbiamo già raggiunto gli obbiettivi europei?
Gentiloni è generoso sullo sviluppo dell'economia circolare in Italia
Di Maio ha (quasi) ragione sugli incentivi alle energie fossili
Secondo Di Maio il governo investe nelle centrali a carbone, ma è il contrario
Electric love
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il traffico.
Offriamo inoltre ai servizi di analisi (Google Analytics) informazioni sull'utilizzo del nostro sito. Possono combinarli con altre informazioni fornite o raccolte utilizzando i loro servizi. Se scegli di continuare a utilizzare il nostro sito Web, acconsenti all'uso dei nostri cookie