
Brunetta e la fiducia dei consumatori
"#Governo sta clamorosamente perdendo la sfida della crescita. L'Italia "gareggia" #Grecia e #Finlandia per peggiore prestazione economica UE"
L'ex governatore della Regione Puglia ed europarlamentare Raffaele Fitto attacca il governo sul campo economico. Fitto tweetta che il ritmo della crescita del Pil italiano è tra gli ultimi nell'Ue, ai livelli di Grecia e Finlandia: avrà azzeccato il confronto? A seconda del periodo di riferimento ha torto o ragione.
Nel 2015
I dati Eurostat relativi al 2015 collocavano l'Italia al terz'ultimo posto nell'Unione Europea, con una crescita dello 0,8%. Dietro a noi solo Finlandia (0,5%) e Grecia (-0,2%).
Nel 2016
Dal momento che siamo però già a giugno, e il tweet di Fitto è arrivato pochi giorni dopo la pubblicazione dei dati Eurostat relativi al 1° trimestre di quest'anno, parrebbe appropriato considerare anche i dati più recenti. E questi sono meno negativi dell'anno scorso. Rispetto al trimestre precedente, infatti, l'Italia è cresciuta più di altri 7 Paesi dell'Ue. Il numero si riduce a 4 se invece di guardare al trimestre precedente si confronta con la situazione nello stesso trimestre del 2015.
Il verdetto
Fitto parla di Grecia e Finlandia - proprio i Paesi che nel 2015 hanno fatto peggio dell'Italia in termini di crescita del Pil. Senza indicare il periodo di riferimento risulta però una dichiarazione po' fuorviante, poiché i primi dati del 2016 indicano una performance economica leggermente migliore. I dati sono ancora solo per un trimestre e per il 2015 ha ragione, Fitto se la cava con un "C'eri quasi".
Brunetta e la fiducia dei consumatori
Lombardia & embargo alla Russia: a che prezzo?
Renzi al Vinitaly
Il pollo, la Croazia e il Jobs Act
La disoccupazione giovanile in Italia e in Europa
Quanto crescono gli altri Paesi Ue rispetto all'Italia?
Il governo ha fatto la spending review?
Due anni di governo: il punto sui titoli di Stato
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il traffico.
Offriamo inoltre ai servizi di analisi (Google Analytics) informazioni sull'utilizzo del nostro sito. Possono combinarli con altre informazioni fornite o raccolte utilizzando i loro servizi. Se scegli di continuare a utilizzare il nostro sito Web, acconsenti all'uso dei nostri cookie