Siamo arrivati alla metà della legislatura – iniziata a ottobre 2022 – e, se oggi si tornasse a votare, è molto probabile che i partiti che sostengono il governo Meloni otterrebbero più voti rispetto alle elezioni politiche. Questo è quanto emerge dalla nostra analisi dei sondaggi condotti ad aprile e pubblicati sul sito della Presidenza del Consiglio dei ministri. Aprile è stato il quarto mese consecutivo in cui il Partito Democratico ha perso consensi, mentre il Movimento 5 Stelle ha continuato a crescere.
Per evitare distorsioni, abbiamo pesato i risultati dei sondaggi per la dimensione del campione degli intervistati e per la data in cui sono stati condotti. Ricordiamo che i sondaggi vanno letti e interpretati con attenzione: ciascuno presenta un margine di incertezza e, per avere un quadro più affidabile, abbiamo considerato la media delle rilevazioni, piuttosto che i singoli sondaggi.
Per evitare distorsioni, abbiamo pesato i risultati dei sondaggi per la dimensione del campione degli intervistati e per la data in cui sono stati condotti. Ricordiamo che i sondaggi vanno letti e interpretati con attenzione: ciascuno presenta un margine di incertezza e, per avere un quadro più affidabile, abbiamo considerato la media delle rilevazioni, piuttosto che i singoli sondaggi.