Domenica 7 settembre il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini è intervenuto al Forum di Cernobbio, organizzato dalla società di consulenza The European House Ambrosetti. Nel suo discorso ha parlato del ponte sullo Stretto di Messina, rinviando ancora una volta la data di apertura dei cantieri. «Conto che fra settembre e ottobre si parta con i cantieri, proprio con gli operai, con gli scavi e con gli espropri» delle case e dei terreni interessati dall’opera, ha dichiarato il leader della Lega.
Negli ultimi mesi Salvini aveva più volte assicurato che i cantieri sarebbero partiti «entro l’estate 2025», ma questo obiettivo sembra ormai sfumato. Lo scorso 6 agosto, infatti, lo stesso Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti aveva diffuso una nota in cui annunciava che i lavori sarebbero iniziati «entro la fine del 2025, con le opere anticipate che minimizzeranno l’impatto dei cantieri sul territorio». Quel giorno il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva approvato il progetto definitivo del ponte. Il CIPESS è l’organo del governo che coordina e decide sugli investimenti pubblici più rilevanti a livello nazionale.
Negli ultimi mesi Salvini aveva più volte assicurato che i cantieri sarebbero partiti «entro l’estate 2025», ma questo obiettivo sembra ormai sfumato. Lo scorso 6 agosto, infatti, lo stesso Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti aveva diffuso una nota in cui annunciava che i lavori sarebbero iniziati «entro la fine del 2025, con le opere anticipate che minimizzeranno l’impatto dei cantieri sul territorio». Quel giorno il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva approvato il progetto definitivo del ponte. Il CIPESS è l’organo del governo che coordina e decide sugli investimenti pubblici più rilevanti a livello nazionale.