Il 23 agosto, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha scritto sui social network che «la larga maggioranza dei cittadini» in Italia è favorevole alla costruzione del ponte sullo Stretto di Messina.
A sostegno della sua dichiarazione, Salvini ha citato un sondaggio pubblicato lo stesso giorno da Affaritaliani.it, realizzato dalla società di consulenza Lab21. Secondo il sondaggio, «la maggioranza assoluta, chiara e netta degli italiani, pari al 62,4 per cento, è favorevole alla costruzione del ponte sullo Stretto di Messina», mentre è «contrario all’opera solo il 37,6 per cento del campione degli intervistati».
In realtà, la conclusione del sondaggio è meno netta di come è stata presentata da Salvini. E nei mesi precedenti sono state pubblicate altre indagini, con risultati diversi.
A sostegno della sua dichiarazione, Salvini ha citato un sondaggio pubblicato lo stesso giorno da Affaritaliani.it, realizzato dalla società di consulenza Lab21. Secondo il sondaggio, «la maggioranza assoluta, chiara e netta degli italiani, pari al 62,4 per cento, è favorevole alla costruzione del ponte sullo Stretto di Messina», mentre è «contrario all’opera solo il 37,6 per cento del campione degli intervistati».
In realtà, la conclusione del sondaggio è meno netta di come è stata presentata da Salvini. E nei mesi precedenti sono state pubblicate altre indagini, con risultati diversi.