Le cose da sapere oggi sulla politica italiana

Le correzioni al decreto sul mercato dei carburanti e le altre notizie principali di venerdì 13 gennaio 2023
ANSA
ANSA
Nella serata di ieri il Consiglio dei ministri ha approvato alcune modifiche al decreto-legge sulla trasparenza del mercato dei carburanti, deliberato il 10 gennaio. Il governo ha deciso che in caso di aumento del prezzo del petrolio, e di conseguenza di benzina e gasolio, i maggiori incassi attraverso l’Iva saranno utilizzati per abbassare le accise (Il Post). 
La procura di Milano ha chiesto l’archiviazione dell’inchiesta che vedeva coinvolto il parlamentare europeo di Fratelli d’Italia Carlo Fidanza. A ottobre 2021 Fidanza era stato tra i protagonisti di un’inchiesta-video, pubblicato da Fanpage, in cui si mostravano apologie di fascismo e nazismo tra sostenitori del partito e si ipotizzava l’esistenza di un sistema di finanziamento in nero (Corriere della Sera). 
A Palermo il presidente del Movimento 5 stelle Giuseppe Conte è stato ascoltato come testimone nel processo “Open Arms” che vede coinvolto il leader della Lega Matteo Salvini per sequestro di persona. «Ricordo di avere scritto due volte al ministro Salvini. La prima volta dissi che non si potevano respingere i minori, la seconda invece che c’erano sei Paesi europei che avevano confermato la disponibilità alla redistribuzione dei migranti dell’Open Arms», ha detto Conte ai giudici, facendo riferimento ai fatti dell’agosto del 2019. «Non ero d’accordo con lui e il clima era incandescente» (Rai News).
In un’intervista con Il Foglio il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè, di Forza Italia, ha criticato la comunicazione del governo e della presidente del Consiglio Giorgia Meloni. «Non chiedo di fare lo sciopero della parola, ma c’è una logorrea di governo. C’è una sorta di ansia da prestazione», ha dichiarato Mulè, commentando il dibattito che riguarda le accise sui carburanti. «Da questo episodio l’esecutivo può trarre un insegnamento: meno logorrea che porta alla tachilalia, al nervosismo. Dobbiamo solamente attuare il programma. La campagna elettorale è finita».

ENTRA NELLA NOSTRA MEMBERSHIP

Riceverai:

✓ Una newsletter quotidiana con le notizie più importanti sulla politica
✓ Le guide in formato eBook sui temi del momento (la prossima è sui referendum)
✓ L’accesso ad articoli esclusivi e all’archivio
✓ La possibilità di comunicare direttamente con la redazione
ATTIVA UN MESE DI PROVA GRATUITA
Newsletter

Conti in tasca

Ogni giovedì
Si dice che l’economia ormai sia diventata più importante della politica: in questa newsletter Massimo Taddei prova a vedere se è vero. Qui un esempio.

Ultimi articoli