Le cose da sapere sulla politica italiana per mercoledì 8 febbraio

La possibile nuova proroga delle concessioni balneari e le altre notizie principali di mercoledì 8 febbraio 2023
ANSA/CLAUDIO PERI
ANSA/CLAUDIO PERI
Il governo sarebbe intenzionato a rinviare di un anno la messa a gara delle concessioni balneari. La messa a gara è richiesta dalle normativa europea e il centrodestra è da sempre contrario. Il rinvio dovrebbe arrivare con un emendamento al decreto-legge “Milleproroghe” all’esame delle commissioni Affari costituzionali e Bilancio al Senato (Il Sole 24 ore).
Matteo Salvini ha fatto diverse dichiarazioni critiche sul Festival di Sanremo. Il ministro delle Infrastrutture e vicepresidente del Consiglio ha fatto riferimento, tra le altre cose, al monologo di Roberto Benigni di ieri sera, centrato sull’articolo 21 della Costituzione che parla della libertà di espressione. Per Salvini la Costituzione «non ha bisogno di essere difesa» sul palco dell’Ariston e «riempire il festival di contenuti extra festival, dalle guerre ad altro, non mi piace», un riferimento anche all’annunciata lettera del presidente ucraino Zelensky (Ansa).
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha incontrato gli operatori della filiera di distribuzione dei carburanti, insieme a diversi rappresentanti di altri ministeri. Urso ha detto che in Italia nell’ultima settimana «si è registrata una costante leggera flessione dei prezzi alla pompa» (Italia Oggi).
Il ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto ha sostenuto che l’Italia non rimarrà isolata nel Consiglio europeo del 9 e 10 febbraio. Fitto ha aggiunto che durante il Consiglio europeo si affronterà per la prima volta in maniera organica il tema dell’immigrazione (Lapresse).

ENTRA NELLA NOSTRA MEMBERSHIP

Riceverai:

✓ Una newsletter quotidiana con le notizie più importanti sulla politica
✓ Le guide in formato eBook sui temi del momento (la prossima è sui referendum)
✓ L’accesso ad articoli esclusivi e all’archivio
✓ La possibilità di comunicare direttamente con la redazione
ATTIVA UN MESE DI PROVA GRATUITA
Newsletter

Conti in tasca

Ogni giovedì
Si dice che l’economia ormai sia diventata più importante della politica: in questa newsletter Massimo Taddei prova a vedere se è vero. Qui un esempio.

Ultimi articoli