La classifica dei contributi pubblici ai giornali

In totale i soldi distribuiti dallo Stato per il 2021 hanno superato i 30 milioni di euro, di cui quasi 18 milioni sono andati ai primi tre quotidiani e periodici in graduatoria
ANSA
ANSA
All’inizio di febbraio il Dipartimento per l’informazione e l’editoria, che fa parte della Presidenza del Consiglio dei ministri, ha pubblicato l’elenco definitivo dei cosiddetti “contributi pubblici diretti” versati dallo Stato ai giornali per l’anno 2021. Come spiega il sito del dipartimento, l’obiettivo di questi contributi è quello di «sostenere l’attività editoriale di quotidiani e periodici in osservanza del principio del pluralismo dell’informazione, con particolare riguardo alle voci informative radicate nelle realtà locali». Ai contributi all’editoria possono accedere varie tipologie di quotidiani e periodici, a patto che «esercitino unicamente un’attività informativa autonoma e indipendente di carattere generale». Tra queste rientrano cooperative giornalistiche, enti senza fini di lucro o imprese editrici di quotidiani espressione di minoranze linguistiche. La ripartizione delle risorse avviene tenendo conto di una serie di fattori, come i costi sostenuti dalla pubblicazione e la sua diffusione. 

In totale i contributi assegnati dallo Stato per l’anno 2021 hanno superato i 30 milioni di euro, di cui quasi 27,5 milioni di euro sono andati a quotidiani e periodici diffusi in Italia. I soldi rimanenti sono andati, tra gli altri, a pubblicazioni diffuse all’estero o di associazioni di consumatori. Nel complesso le realtà beneficiarie sono state 180.

Nel 2021 il quotidiano che ha ricevuto più soldi di tutti è stato il Dolomiten, pubblicato in lingua tedesca in Trentino-Alto Adige. Al Dolomiten sono stati assegnati quasi 6,2 milioni di euro, al lordo delle ritenute. Al secondo e al terzo posto ci sono rispettivamente il settimanale Famiglia cristiana e il quotidiano Avvenire, entrambi di ispirazione cattolica, con 6 milioni e circa 5,6 milioni di euro. Con 4 milioni di euro a testa, Italia oggi e la Gazzetta del Sud si posizionano in quarta e quinta posizione. Due quotidiani noti a livello nazionale sono invece in sesta e ottava posizione: stiamo parlando di Libero (quasi 3,9 milioni di euro) e del manifesto (3,3 milioni di euro). Il Foglio, con quasi 1,9 milioni di euro di contributi, è il primo quotidiano fuori dalla top 10, in undicesima posizione.
Quotidiani come il Corriere della Sera, la Repubblica, La Stampa, Il Sole 24 Ore e Il Fatto Quotidiano non usufruiscono dei contributi pubblici di questo tipo. Tutti i giornali, però, hanno comunque agevolazioni per l’acquisto della carta per la stampa. 

Rispetto al passato, negli ultimi anni la possibilità di accedere ai contributi pubblici all’editoria è stata via via ridotta dalla politica. Come spiega un recente dossier della Camera dei deputati, dal 2017 sono stati esclusi dai contributi gli «organi di informazione di partiti o movimenti politici e sindacali», i «periodici specialistici a carattere tecnico, aziendale, professionale o scientifico» e le «imprese editrici di quotidiani e periodici che fanno capo a gruppi editoriali quotati o partecipati da società quotate in borsa».

SOSTIENI PAGELLA

Leggi ogni giorno la newsletter con le notizie più importanti sulla politica italiana. Ricevi le nostre guide eBook sui temi del momento.
ATTIVA LA PROVA GRATUITA
Newsletter

I Soldi dell’Europa

Il lunedì, ogni due settimane
Il lunedì, le cose da sapere sugli oltre 190 miliardi di euro che l’Unione europea darà all’Italia entro il 2026.

Ultimi articoli