Le cose da sapere sulla politica italiana per lunedì 20 marzo

L’arrivo della nave Golar Tundra a Piombino e le altre notizie principali di lunedì 20 marzo 2023
ANSA/US Regione Toscana
ANSA/US Regione Toscana
Ieri la nave rigassificatrice Golar Tundra è arrivata a Piombino. La nave ormeggiata nel porto della città toscana sarà pienamente operativa tra aprile e maggio e garantirà all’Italia circa 5 miliardi di metri cubi di gas all’anno. Ospite di 24 Mattino su Radio 24, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha affermato che la nave consentirà all’Italia di «liberarsi del tutto entro quest’anno della dipendenza dal gas russo» (Ansa).
Il deputato di Fratelli d’Italia Federico Mollicone ha detto che la maternità surrogata è un reato «più grave della pedofilia». «Siamo di fronte a persone che vogliono scegliere un figlio come la tinta di casa», ha dichiarato il presidente della Commissione Cultura alla Camera, ospite del programma Omnibus su La7 (Corriere della Sera).
I componenti di Fratelli d’Italia della Commissione di vigilanza Rai hanno criticato la giornalista Lucia Annunziata. «È davvero inaccettabile quanto avvenuto ieri durante la trasmissione In mezz’ora. La conduttrice ha più volte interrotto la ministra Roccella impedendole di parlare, fino a scivolare nella volgarità», si legge in una nota dei parlamentari del partito di Giorgia Meloni. «È arrivato il momento di cambiare pagina. Il rispetto dei contribuenti che pagano il canone Rai non può più venire meno» (la Repubblica).
Il sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari ha proposto di introdurre bonus per le aziende che decidono di assumere detenuti. «La stragrande maggioranza dei detenuti coinvolti in attività lavorative attualmente è impiegato direttamente dall’amministrazione penitenziaria. Noi intendiamo coinvolgere le imprese», ha dichiarato il parlamentare della Lega in un’intervista a Il Messaggero (Il Messaggero).

AIUTACI A CRESCERE NEL 2023

Siamo una testata indipendente da partiti e grandi gruppi economici o editoriali. L’informazione politica che abbiamo in mente si basa su dati, fatti, numeri. E sul fact-checking rigoroso delle dichiarazioni dei politici. Se anche tu credi che si possa fare, puoi sostenere il nostro lavoro con soli 4 euro al mese.
Scopri che cosa ottieni
Newsletter

Le cose da sapere oggi

Dal lunedì al venerdì alle 17
Chiara ed esaustiva, facile e rapida da leggere. La newsletter quotidiana di Pagella Politica sulle notizie principali della politica italiana, dritta al punto.

Ultimi articoli