Le cose da sapere sulla politica italiana per giovedì 2 marzo

La visita di Meloni in India e le altre notizie principali di giovedì 2 marzo 2023
ANSA
ANSA
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è in visita ufficiale in India dove ha incontrato il primo ministro indiano Narendra Modi. «L’aggressione russa dell’Ucraina ha messo a rischio la sicurezza mondiale basata sul diritto internazionale», ha detto Meloni all’evento di apertura dei Raisina Dialogues, una conferenza internazionale organizzata dalla Fondazione indiana Orf e dal Ministero degli Affari esteri dell’India (Rai News 24).
L’ex presidente del Consiglio Giuseppe Conte è tra gli indagati dell’inchiesta della procura di Bergamo sulla gestione dei primi mesi della pandemia di Covid-19. Oltre al presidente del Movimento 5 stelle sono indagati anche l’ex ministro della Salute Roberto Speranza e il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana (Il Post).
Questa mattina il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha reso omaggio ai morti del naufragio al largo di Crotone. Mattarella ha prima visitato l’ospedale San Giovanni di Dio dove sono ricoverati i superstiti del naufragio e dopo si è recato al Palamilone, il palazzetto dello sport di Crotone, dove sono state depositate le bare di chi ha perso la vita (Sky Tg24).
L’aula della Camera ha approvato definitivamente il decreto “Ex Ilva”, con 144 voti favorevoli e 103 contrari. Tra le altre cose il provvedimento permette di trasferire 680 milioni di euro ad Acciaierie d’Italia, il nuovo nome dell’impianto siderurgico di Taranto. Ieri la Camera aveva approvato la questione di fiducia sul testo (Agenzia Nova).
L’aula del Senato ha approvato il disegno di legge sul quorum nei comuni sotto i 15 mila abitanti. Tra le altre cose il testo riduce la soglia minima di votanti per la validità delle elezioni comunali. La maggioranza di centrodestra ha ritirato l’emendamento con cui intendeva eliminare i ballottaggi nelle elezioni comunali nelle città con oltre 15 mila abitanti. La proposta aveva scatenato la protesta delle opposizioni (Adnkronos).
Renzo Testolin è il nuovo presidente della Regione Valle d’Aosta. Testolin (Union Valdôtaine) è stato eletto con 19 voti favorevoli nel consiglio regionale e guiderà una maggioranza autonomista-progressista. L’opposizione non ha partecipato al voto (Ansa).

AIUTACI A CRESCERE NEL 2023

Siamo una testata indipendente da partiti e grandi gruppi economici o editoriali. L’informazione politica che abbiamo in mente si basa su dati, fatti, numeri. E sul fact-checking rigoroso delle dichiarazioni dei politici. Se anche tu credi che si possa fare, puoi sostenere il nostro lavoro con soli 4 euro al mese.
Scopri che cosa ottieni
Newsletter

Le cose da sapere oggi

Dal lunedì al venerdì alle 17
Chiara ed esaustiva, facile e rapida da leggere. La newsletter quotidiana di Pagella Politica sulle notizie principali della politica italiana, dritta al punto.

Ultimi articoli