Le cose da sapere sulla politica italiana per giovedì 16 marzo

Il governo approva il disegno di legge delega per la riforma del fisco e le altre notizie principali di giovedì 16 marzo 2023
Fonte: Presidenza del Consiglio dei ministri
Fonte: Presidenza del Consiglio dei ministri
Il governo ha approvato il disegno di legge delega per la riforma del fisco. Il testo ha ottenuto il via libera dell’esecutivo durante il Consiglio dei ministri tenutosi oggi pomeriggio a Palazzo Chigi. Ora il provvedimento dovrà essere presentato in Parlamento e approvato dalla Camera e dal Senato per dare il potere al governo di riformare il fisco. Il governo ha approvato anche un decreto-legge per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina (La Stampa).
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato i familiari delle vittime e i sopravvissuti del naufragio al largo di Crotone. Meloni ha chiesto quanto fossero consapevoli dei rischi delle traversate del mar Mediterraneo e ha ribadito la linea del governo sull’immigrazione. «Grazie per la vostra presenza e per la chiarezza con la quale avete esposto i vostri drammi e le vostre richieste», ha detto la presidente del Consiglio (la Repubblica).
Le opposizioni hanno chiesto al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi di riferire in Parlamento sugli scontri tra i tifosi del Napoli e dell’Eintracht Francoforte. Secondo fonti stampa, la Lega ha chiesto che a farsi carico dei danni sia il governo della Germania e ha difeso l’operato di Piantedosi (Open).
Le parole pronunciate alla Camera da Giovanni Donzelli sul caso di Alfredo Cospito non hanno leso l’«onorabilità» dei parlamentari del Pd. Lo ha stabilito ieri la commissione di indagine alla Camera nella sua relazione finale sul discorso tenuto in aula lo scorso 31 dicembre dal deputato di Fratelli d’Italia. Secondo la commissione, le parole di Donzelli «seppure con toni che appaiono politicamente aspri, intendevano essere testimonianza di una preoccupazione riguardo a eventuali effetti indiretti su un affievolimento» (Pagella Politica).

ENTRA NELLA NOSTRA MEMBERSHIP

Riceverai:

✓ Una newsletter quotidiana con le notizie più importanti sulla politica
✓ Le guide in formato eBook sui temi del momento (la prossima è sui referendum)
✓ L’accesso ad articoli esclusivi e all’archivio
✓ La possibilità di comunicare direttamente con la redazione
ATTIVA UN MESE DI PROVA GRATUITA
Newsletter

Conti in tasca

Ogni giovedì
Si dice che l’economia ormai sia diventata più importante della politica: in questa newsletter Massimo Taddei prova a vedere se è vero. Qui un esempio.

Ultimi articoli