Questa dichiarazione è la replica del sindaco Alemanno alle polemiche nate dopo la diffusione della notizia secondo cui il Comune di Roma avrebbe approvato la realizzazione di un impianto sportivo invernale a Ostia.


Il 7 novembre scorso, l’Assemblea capitolina ha approvato il bilancio di previsione di Roma Capitale che comprende il Piano degli Investimenti – da fondi privati- per gli anni 2012-2014. In questo documento, come sottolineato anche da un’interrogazione presentata da uno dei consiglieri d’opposizione, a pagina 52 è menzionato un progetto definito “realizzazione di un impianto invernale” nel XIII municipio (Ostia), sotto la voce “concessioni”, ossia su un’area demaniale. Trattandosi di fondi privati (un milione e mezzo di euro), è vero quanto sostenuto da Alemanno, e cioe’ che non si prevede “lo stanziamento di fondi pubblici” (nonostante l’ipotetica realizzazione del progetto su un’area demaniale).


Sulla seconda parte della dichiarazione (circa la sostituzione della pista da sci con un impianto da minigolf), a parte la replica pubblicata sul sito del sindaco e del presidente del XIII municipio Giacomo Vizzani secondo cui “la proposta di una struttura a beneficio degli appassionati di golf è tutt’ora al vaglio del Dipartimento dello Sport di Roma Capitale”, non ci sono documenti ufficiali che lo dimostrino. Fatto sta che il documento che compone il bilancio di previsione approvato dall’assemblea è quello che contiene la “realizzazione di un impianto invernale”, e non la realizzazione di un impianto da minigolf.


Ricapitolando, mentre risulta vero che nella realizzazione del progetto non si spenderebbero soldi pubblici – anche se si tratta di concessione del demanio pubblico – nelle carte si ritrova esplicitamente menzionata la “realizzazione di un impianto sportivo invernale”. In attesa di scoprire come attrezzarsi per un fine settimana ad Ostia, Alemanno si becca un “Nì”.