In occasione della Conferenza Unificata sulle Politiche Abitative, il ministro Lupi riporta due informazioni su quanto ha già fatto il governo per finanziare il fondo per gli affitti e quello per la morosità incolpevole, per poi manifestare l’intenzione del governo di potenziare ulteriormente gli stessi fondi.
Partiamo con la prima parte della dichiarazione, quella sul fondo affitti. L’articolo 6 del decreto sulle politiche abitative convertito in legge il 28 ottobre scorso – che contiene anche le disposizioni urgenti in materia di Imu – prevede, al comma 4, che la dotazione per il fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione “sia pari a 50 milioni di euro per ciascuno degli anni 2014 e 2015”, in totale quanto sostenuto da Lupi.
Il comma immediatamente successivo permette di verificare la veridicità della seconda parte della dichiarazione relativa al fondo sulla morosità incolpevole: la dotazione prevista per il fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli è di 20 milioni per ciascuno degli anni 2014 e 2015, proprio quanto riportato da Lupi. L’articolo specifica anche che le risorse del fondo possono essere utilizzate nei Comuni ad alta tensione abitativa per destinare contributi agli inquilini morosi incolpevoli.
Nessuna sbavatura e “Vero” pieno per il ministro Lupi!