Per un primo dato sul numero di italiani in Egitto, partiamo dalle statistiche dell’Aire, l’Anagrafe degli Italiani all’Estero, e in particolare dal numero degli iscritti (al 31 dicembre 2012) nei due uffici diplomatici italiani in Egitto, l’Ambasciata del Cairo (3.163 iscritti) e l’Uufficio consolare di Alessandria (976 iscritti). Il totale è quindi pari a 4.139 italiani ufficialmente residenti in Egitto. Presupponendo che i numeri non siano sostanzialmente cambiati in sei mesi, al numero delle persone che “hanno dichiarato spontaneamente, ai sensi dell´art. 6 della citata legge 470/1988, di voler risiedere all´estero per un periodo di tempo superiore ai dodici mesi o, per i quali, é stata accertata d´ufficio tale residenza”, si deve aggiungere quella degli italiani che si trovano in Egitto per una ragione diversa dalla residenza.



Qui la situazione si complica: come si può ricavare da questo articolo del Corriere della Sera uscito il 29 luglio scorso con la firma di Riccardo Bruno, le fonti sul numero degli italiani in Egitto sono “non ufficiali” e soltanto deducibili (il giornalista, contattato per chiarimenti sulle fonti, ribadisce il numero, ricordando le uscite di agenzia di inizio luglio). Se riteniamo attendibili la cifra fornita nell’articolo di “oltre settantamila italiani” al mese, possiamo calcolare le presenze turistiche settimanali (ottenendo un numero tra i 16 e i 17 mila) e sommare i 4.139 residenti, raggiungendo cosi le circa 20 mila presenze (intorno alle 20.500-21.000). La cifra citata dal ministro Bonino risulta credibile, anche se sottostimerebbe leggermente il dato. L’associazione di categoria degli operatori di viaggio Astoi conferma invece esattamente quando detto dal ministro Bonino, ossia la presenza di 19 mila italiani (a settimana) in Egitto agli inizi di luglio. Il dato risulta quindi esatto.



Per quanto riguarda l’”equipe di rinforzo” inviata dalla Farnesina, è difficile trovare una fonte che non sia lo stesso ministro citato dalle varie agenzie. Molte di esse infatti hanno riportato le parole della Bonino (IlPost.it, Ansamed, Gr1Rai ad esempio) e non vi è stata nessuna smentita successiva. In questo articolo sul Sole 24 Ore si parla invece di misure di sicurezza rinforzate per l’Ambasciata del Cairo, oltre a citare il calo dei turisti rispetto al numero abituale, avvenuto però nel mese di agosto, e quindi successivamente alle parole del ministro.



Alla Bonino va dunque un “Vero” per le sue dichiarazioni sul numero degli italiani in Egitto.