“Oggi siamo nel tempo della interconnessione”, afferma Matteo Renzi e, appassionato com’è di tecnologia, mostra alla comunità italiana di Sydney i suoi due cellulari, aggiungendo che il numero di Sim ha superato la popolazione mondiale (7,2 miliardi).



Ci sono più Sim che esseri umani?



Non proprio, ma il Premier ci va vicino. Il numero di Sim nel mondo è cresciuto enormemente negli ultimi anni, come mostrano i dati della International Telecommunication Union (Itu). La Itu stima 6,9 miliardi di Sim per il 2014, vale a dire 95 Sim ogni 100 abitanti. Nel cosiddetto “mondo sviluppato” il sorpasso è già avvenuto, con 120 Sim ogni 100 abitanti, mentre nel resto del mondo si aggira intorno alle 90 Sim. L’esplosione è da attribuire soprattutto ai Paesi in via di sviluppo, passati da 1,2 a 5,4 miliardi di Sim negli ultimi dieci anni (aggiungiamo che è in calo il numero di linee telefoniche fisse, da 1,2 miliardi a 1,1 miliardi). Ma allora Renzi da dove ha preso i numeri che cita? Può darsi che stesse facendo riferimento al rapporto The Mobile Economy 2014, a cura dell’associazione di categoria GSMA, che stimava 7,4 miliardi di Sim per il 2014. Tuttavia, ai fini di consegnare un’analisi corretta, ci sembra giusto far riferimento ai dati della Itu che è un’agenzia Onu, e quindi garante di un maggior grado di imparzialità.






E i canguri?



Su questo Renzi ha ragione: ci sono più canguri che australiani (anche se le “proporzioni”, per tornare a quanto detto da Renzi, sono ben diverse rispetto al rapporto schede Sim-esseri umani). Il Ministero dell’Ambiente australiano indicava nel 2011 circa 34 milioni di canguri, a fronte di 23 milioni di australiani. Il predominio marsupiale (almeno nei numeri) è ancora più evidente se consideriamo che, come avverte il Ministero, le stime misurano soltanto la popolazione nei territori aperti alla caccia, dunque il numero effettivo di canguri è considerevolmente superiore. Osserviamo anche che la popolazione di canguri è esposta a oscillazioni notevoli, con fluttuazioni tra i 15 e i 50 milioni di esemplari negli ultimi 25 anni.



Sembra che il numero di Sim ancora non abbia superato la popolazione umana, ma il sorpasso avverrà a breve. Sui canguri, invece, nulla da eccepire. Complessivamente Renzi torna dall’Australia con un “C’eri quasi”.