Possibile che l’Italia (popolazione: quasi 61 milioni) abbia il doppio dei parlamentari degli Stati Uniti (popolazione: 316 milioni). Possibilissimo.


I parlamentari italiani sono 945, così divisi: 630 deputati a Montecitorio e 315 senatori a Palazzo Madama (a cui si devono aggiungere i senatori a vita – al momento ce ne sono tre). Come chiarisce giustamente il premier, questi numeri sono indicati in Costituzione (articoli 56 e 57), ragion per cui, laddove si volesse adottare una riforma in grado di diminuire il numero dei parlamentari, l’iter richiederebbe il passaggio tramite una legge costituzionale che vada a modificare gli articoli succitati.


Attraversando l’Atlantico, a Washington D.C. le cose sono leggermente diverse. Il Congresso degli Stati Uniti è composto da 100 senatori (due per Stato) e 435 deputati nella House of Representatives (l’equivalente della nostra Camera), cui si aggiungono altri 6 delegati dalle isole o dal District of Columbia con diritti di voto limitati. Totale: 541.


Non è il doppio ma poco ci manca: Letta, “C’eri quasi”!