indietro

Salvini ha ragione: i soldati italiani all’estero costano oltre un miliardo di euro

| 04 marzo 2025
La dichiarazione
«Oggi l’Italia ha già quasi 8 mila soldati in missione nel mondo, per un costo superiore al miliardo di euro all’anno»
Fonte: La Verità | 3 marzo 2025
Ansa
Ansa
Verdetto sintetico
I due numeri citati dal leader della Lega sono corretti.
In breve
  • Nel 2024 è stato autorizzato l’impiego di oltre 11 mila soldati italiani all’estero, con una presenza media di quasi 8 mila militari. TWEET
  • Per mantenere questo contingente è stata prevista una spesa di quasi 1,1 miliardi di euro. TWEET
Il 3 marzo, in un’intervista con La Verità, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha commentato il possibile invio di soldati italiani in Ucraina, nel caso fosse raggiunto un accordo per il cessate il fuoco. «Sono discorsi prematuri, e insieme ad altri autorevoli colleghi di governo abbiamo tutti chiesto grande cautela», ha detto Salvini, aggiungendo che l’Italia «ha già quasi 8 mila soldati in missione nel mondo, per un costo superiore al miliardo di euro all’anno».

Abbiamo verificato e questi due numeri sono corretti.

Le missioni italiane all’estero

Ogni anno il governo italiano, e successivamente il Parlamento, autorizzano la partecipazione dei soldati italiani a missioni italiane all’estero, stabilendo quante truppe possano essere impiegate e con quali risorse economiche. L’ultima autorizzazione in ordine di tempo è arrivata a maggio 2024. 

Nel 2024 l’Italia ha partecipato a decine di missioni all’estero, tra cui quelle delle Nazioni Unite e della Nato, impiegando soldati in Europa, in Asia e in Africa. L’anno scorso sono state approvate tre nuove missioni: l’Operazione Levante, per aiutare i civili nella Striscia di Gaza e favorire il processo di pace nella regione; una missione per potenziare la presenza europea in vari contesti internazionali (fanno parte di questa missione l’Operazione Aspides nel Mar Rosso e l’Operazione Atalanta in Somalia); e la missione civile Euam Ukraine, che stanzia personale della magistratura italiana per aiutare l’Ucraina a riformare il sistema di sicurezza civile.

Nel complesso, secondo un rapporto della Camera dei deputati, la consistenza massima del contingente italiano autorizzato a partecipare alle missioni internazionali nel 2024 è stata pari a 11.166 unità. La consistenza media del contributo italiano, invece, è stata pari a 7.632 unità: questo significa che lo scorso anno, in media, ci sono stati quasi 8 mila soldati italiani stanziati nelle missioni a cui il nostro Paese partecipa nei vari contesti internazionali. 

Per garantire nel 2024 la partecipazione italiana alle missioni internazionali, sono stati stanziati quasi 1,1 miliardi di euro. 

Il verdetto

Secondo Matteo Salvini, «l’Italia ha già quasi 8 mila soldati in missione nel mondo, per un costo superiore al miliardo di euro all’anno». Le due cifre indicate dal leader della Lega sono corrette.

Nel 2024 è stato autorizzato l’impiego di oltre 11 mila soldati italiani all’estero, con una presenza media di quasi 8 mila militari. Per mantenere questo contingente è stata prevista una spesa di quasi 1,1 miliardi di euro tra il 2024.

ENTRA NELLA NOSTRA MEMBERSHIP

Riceverai:

✓ Una newsletter quotidiana con le notizie più importanti sulla politica
✓ Le guide in formato eBook sui temi del momento (la prossima è sui referendum)
✓ L’accesso ad articoli esclusivi e all’archivio
✓ La possibilità di comunicare direttamente con la redazione
ATTIVA UN MESE DI PROVA GRATUITA
In questo articolo
Newsletter

Conti in tasca

Ogni giovedì
Si dice che l’economia ormai sia diventata più importante della politica: in questa newsletter Massimo Taddei prova a vedere se è vero. Qui un esempio.

Ultimi fact-checking