Brunetta si scaglia contro il governo Renzi ed il livello della legislazione che sta facendo passare in parlamento. Lasciamo ai lettori valutare se si tratti effettivamente di “robaccia”, ma controlliamo se i voti di fiducia sono stati effettivamente 3,2 al mese.



Il governo Renzi si è insediato il 22 febbraio 2014. Da allora sono passati 5 mesi e 2 settimane. I voti di fiducia richiesti dal governo nel periodo sono stati 9 alla Camera e 8 al Senato, per un totale di 17 votazioni sottoposte alla questione di fiducia. La media derivante è quindi di circa 3,1 voti di fiducia al mese, quasi il numero citato da Brunetta. “Vero” per l’ex ministro, nonostante l’errore di un punto decimale.