Sposarsi a Roma: niente di più romantico. Ma sarà vero che ogni anno 8600 coppie decidono di convolare a nozze nella città eterna?


Per rispondere a questa domanda, Pagella Politica è andata a consultare i dati sulla nuzialità pubblicati nell’apposita sezione del sito del Comune di Roma (tavola 1). Nel grafico qui sotto riportiamo il numero di matrimoni dal 2003 al 2012, suddivisi per rito (civile o religioso). Sottolineiamo che questi dati sono stati pubblicati recentemente; al momento della dichiarazione, non erano ancora disponibili le cifre realtive allo scorso anno.



Ebbene, il candidato sindaco per i democratici non sbaglia: considerati nel loro insieme, i matrimoni religiosi e i matrimoni civili celebrati nel 2011 sono stati, infatti, 8.620, saliti a 8.732 nel 2012. In media, dal 2003 al 2012, sono stati celebrati 10.378 matrimoni; Marino risulta quindi lievemente impreciso quando afferma che “ogni anno ci sono 8600 coppie”. Come dimostrato dal grafico, dal 2003 il trend risulta essere tendenzialmente negativo, con un lieve accenno alla ricrescita a partire dal 2011; sono soprattutto i matrimoni religiosi ad aver registrato una continua e più drastica diminuzione. 


Ignazio Marino pecca di imprecisione:”C’eri quasi”!