Qualche tempo fa Salvini aveva provato a fare i conti degli sbarchi in Italia e non era stato precisissimo. Adesso ci prova anche il ministro Pinotti e a noi non resta che verificare come se l’è cavata.
Quanti sono stati gli sbarchi nel 2014?
Ci vengono in aiuto i numeri freschi di pubblicazione ed elaborati dall’Ismu su dati del Ministero degli Interni (si clicchi su “Sbarchi Anno 2014”). Nel file si legge che nel 2014 si sono contati 1.111 sbarchi e poco più di 170 mila persone sono arrivate sulle coste italiane. Dando uno sguardo alla località in cui sono avvenuti gli sbarchi notiamo che la gran parte (il 70%) è giunto sulle coste siciliane.
La maggior parte dei migranti – almeno stando alle dichiarazioni effettuate al momento dell’arrivo – è di nazionalità siriana; seguono gli eritrei.
Il verdetto
Dopo aver cercato di fornire qualche informazione sul luogo degli sbarchi e sulle caratteristiche delle persone che sono arrivate sulle nostre coste, torniamo alla dichiarazione che riguarda semplicemente il numero totale delle persone sbarcate. Il ministro Pinotti ha fornito una misura minore di quella reale, “C’era quasi”!