Un Di Battista “showman” che alla manifestazione organizzata dal Movimento 5 Stelle al Circo Massimo ha sciorinato dati anche sull’astensionismo, passando per Ebola e Boko Haram.
Europee 2014: ma qualcuno ha votato?
A detta del pentastellato, per catturare voti bisogna andare a caccia di quel “44%” che non è andato a votare alle scorse europee. Pagella Politica non si fa perdere l’occasione e si mette subito al lavoro con un sano fact-checking elettorale. Grazie al solito archivio del Ministero dell’Interno dedicato alle elezioni, controlliamo molto velocemente e facilmente quanto detto da Di Battista.
Italiani al voto, l’astensione che cresce
Nella sezione dedicata alle Europee 2014, abbiamo un quadro completo (Italia+estero) di votanti sul numero complessivo del corpo elettorale. Su un totale di 50.662.460, hanno votato 28.991.258 persone.
Stiamo parlando quindi del 57,22% degli italiani aventi diritto, con un tasso di astensione esattamente del 42,78%. Un dato in calo se si considera che alle Europee 2009 i votanti sono stati il 65% del corpo elettorale, registrando un’astensione del 35%.
Di 44% non si parla, ma sostanzialmente non possiamo penalizzare Di Battista per questa leggera imprecisione. “Vero” all’esame di Pagella Politica.
P.S.: ci teniamo a sottolineare che siamo comunque uno degli Stati membri con il tasso di partecipazione più alto per le elezioni del Parlamento Europeo.